
Omi si occupa del trattamento dell'aria compressa da quando viene erogata dal compressore.
L'aria compressa ha la particolarità di essere ricca di umidità che viene aspirata dall'esterno e quindi immessa nell'impianto pneumatico. Questo comporta notevoli danni a tutte le apparecchiature ad esso collegate che, in presenza di acqua, sono sottoposte a corrosione e perdono anche l'effetto lubrificante delle parti soggette a scorrimenti. Per evitare questo si deve provvedere all'essicazione dell'aria compressa raffreddandola appena viene immessa nell'impianto favorendo da subito la precipitazione della condensa e quindi la separazione dell'acqua dall'aria.
Come si può facilmente osservare dal lay-out scaricabile, i componenti interessati a questo processo sono: serbatoio, scaricatore, filtri, essicatore.
Omi realizza scaricatori di condensa elettronici completamente automatici, essicatori ad espansione tradizionali o ad adsorbimento, varie tipologie di filtri e dispositivi in grado di trattare l'acqua di condensa scaricata separando la parte oleosa da quella acquosa con la massima attenzione per l'ambiente.
Download scheda tecnica layout impianto aria compressa
Download scheda tecnica filtri
Download scheda tecnica essicatori serie ED